Dolori mestruali intensi: quando sono “normali” e cosa fare

Dolori mestruali intensi: quando sono “normali” e cosa fare

È normale sentire crampi all’inizio del ciclo, ma quando il dolore diventa debilitante e
interferisce con la vita quotidiana, è importante intervenire tempestivamente.


Da chi è colpita?


Il 70 % del dolore pelvico cronico e la dismenorrea dipendono da endometriosi . In
generale, l’80 % delle donne soffre di dolori mestruali, ma solo una parte significativa ha
sintomi invalidanti .


Rimedi immediati:

1. Impacchi caldi: sul basso ventre funzionano meglio degli antidolorifici in molti
casi.
2. FANS (es. ibuprofene): riducono dolore e infiammazione; efficaci se assunti
precocemente.
3. Omega‑3 (pesce o integratori): studi mostrano riduzione dei sintomi e uso di
antidolorifici .


Sintomi che richiedono controllo medico:

● Dolore resistente trattamenti domestici
● Presenza di sintomi digestivi o urinari con il ciclo
● Sangue mestruale molto abbondante o irregolare
● Dolori associati ai rapporti sessuali o alla fatica cronica

Back to blog